Nel recupero della 9^ giornata del campionato Allievi Nazionali A e B, l’Inter di mister Benoit Cauet perde per 4-1 abbandonando, per il momento, anche la testa della classifica.

L’Inter parte bene nel primo tempo, con una gran giocata di Piscopo già al 1′ minuto, ma Pinamonti viene chiuso bene dall’estremo difensore rossonero Donnarumma. Le squadre si studiano e tentano qualche giocata, fino al minuto 17, quando il Milan sblocca il risultato con La Ferrara che, dopo un velo di Cutrone, entra in area e batte Pissardo con un bel tiro a giro. 2′ minuti dopo, però, l’Inter pareggia i conti con Piscopo, bravo a depositare in rete una gran palla servitagli da Bakayoko.

Neanche il tempo di rifiatare che 1 minuto dopo il Milan raddoppia con Cutrone: assist di Llamas e tiro preciso che finisce alle spalle di Pissardo.

Il Milan cerca di fare la partita, ma l’Inter resiste.

Nel secondo tempo, però, i rossoneri dilagano, nonostante le varie occasioni capitate sui piedi dei giovani nerazzurri colpevoli, questo bisogna dirlo, di essere stati spreconi e imprecisi: al 49′ Bakayoko a tu per tu con Donnarumma sbaglia tutto, mentre 2 minuti più tardi è Pinamonti a tentare lo sfondamento centrale invece di servire Taufer completamente libero, con Locatelli che lo ferma in tackle.

E al 54′ il Milan segna ancora: Cutrone mette a segno la sua doppietta grazie ad un rimpallo vincente che gli permette di battere Pissardo sul primo palo.

Al 60′, infine, ecco il quarto ed ultimo gol rossonero con Llamas bravo a colpire di testa su cross di La Ferrara. 4 a 1 e risultato in cassaforte.

Con questo risultato il Milan raggiunge l’Inter a 60 punti in testa alla classifica, risultando però primi grazie a scontri diretti e differenza reti.

Man of the match InterYouth è Reno Piscopo. Nonostante la prestazione individuale e quella di squadra non siano state particolarmente degne di nota, l’italo-australiano risulta essere l’unico – insieme a Bakayoko –  a provarci, risultando, però, un predicatore nel deserto. Gli va comunque riconosciuto il merito di aver segnato l’unica rete della sua squadra.

Le formazioni:

MILAN: Donnarumma, Hadziosmanovic, Malberti, El Hilali, Llamas; Zanellato, De Piano, Locatelli; Hamadi, Cutrone, La Ferrara. A disp: Cancelli, Spinelli, Altare, Zucchetti, Gabbia, Careccia, Modic, Agnero, Jones. All: Monguzzi

INTER: Pissardo, Toso, Gravillon, Mattioli, Chiarion; Taufer, Antonini, Carraro, Piscopo; Pinamonti, Bakayoko. A disp: Capaccio, Zanetti, Cagnano, Granziera, Donnarumma, Traore, Smekal, Braidch, Opoku. All: Cauet.