Per l’Amalagiovaneovunque, dopo esserci occupati dei giocatori classe ’96-’97 che hanno militato nelle giovanili nerazzurre e che adesso giocano in altri club, tocca ora ai classe ’98, vincitori nella scorsa stagione dello scudetto Berretti. Quel gruppo è stato poi inspiegabilmente smantellato, e molti dei giocatori che l’anno scorso erano titolari, adesso stanno facendo la fortuna di altri club.

SPAL:

Sono ben quattro gli ex Primavera nerazzurri passati alla squadra di Ferrara la scorsa estate: l’ex capitano della Berretti Campione d’Italia Davide Granziera (difensore, classe ’98), Tommaso Equizi (difensore, classe ’97), Edoardo Picozzi (difensore, classe ’98) e Loris Vago (attaccante, classe ’98). E sono titolarissimi della squadra di mister Rossi: 12 presenze su 12 in Campionato per tutti più 1 in Coppa Italia (tranne che per Picozzi, ndr)Vago, inoltre, ha anche segnato 7 reti, una in più di quelle realizzate in totale dai quattro nuovi attaccanti della Primavera arrivati la scorsa estate.

BENEVENTO:

Per il centrocampista classe ’98 Alessio Donnarumma si è trattato di un ritorno a casa: proprio con i giallorossi aveva giocato prima di trasferirsi all’Inter, mantenendo un ottimo ricordo di tutto l’ambiente, che l’ha riaccolto alla grande. Per lui 10 presenze su 12 in Campionato – e le due mancanti sono dovute alle convocazioni in prima squadra –  e una in Coppa Italia, un gol – messo a segno contro la Juve – e ben 4 convocazioni in prima squadra con 3 panchine. 

CAGLIARI:

Il pupillo di Roberto Mancini Matias Antonini è stato ceduto a titolo definitivo al Cagliari la scorsa estate, facendo registrare finora 13 presenze in totale tra Campionato, Coppa Italia Primavera e Coppa Italia con la prima squadra, giocando 90′.

UDINESE:

In Friuli si è accasato il difensore classe ’98 Giacomo Zanetti, anche lui titolare indiscusso di mister Mattiussi che l’ha messo in campo per 14 volte in totale tra Campionato Coppa Italia.

VARESE:

Stagione da incorniciare fino a questo momento anche per il portiere ’98 Marco Pissardo, che con 16 presenze su 17 (Pissardo ha saltato per squalifica la 4^ giornata e la sua squadra ha perso per 3-0, ndr) e sole 9 reti subite sulle 12 totali, è uno dei punti di riferimento del Varese, secondo in classifica del girone A della Serie D ma a pari punti con il Chieri primatista. 

GIANA ERMINIO:

10 presente su 12 in Berretti, 19 gol subiti e 900’ giocati oltre a 2 convocazioni in Lega Pro per Federico Capaccio, estremo difensore classe ’98 in prestito alla squadra lombarda.

PRO SESTO: 

Questa la destinazione di Niccolò Magistrelli, centrocampista classe ’98, ceduto a titolo temporaneo alla squadra di Sesto San Giovanni militante in Serie D e sceso in campo per sole 6 volte in questa stagione. 

TRAPANI:

In Sicilia sono stati mandati in prestito Mel Taufer (centrocampista, classe ’98) e Justice Opoku (attaccante, classe ’98). E se per Taufer le cose non stanno andando alla grande a causa di alcuni problemi fisici, per Opoku la stagione è in chiaroscuro: 5 presenze su 12 in Campionato e 2 reti segnate per lui.

TORINO:

Era andato via con tanta voglia di riscatto Dario Braidich, attaccante classe ’98 ceduto a titolo definitivo al Torino, ma le cose non stanno andando esattamente secondo i piani, chiuso com’è nel reparto offensivo da un giocatore di qualità come Manuel De Luca: finora le sue presenze sono state solo 3, tra Campionato Coppa Italia.

BANÍK OSTRAVA:

Ritorno a casa per il ceco Dominik Smekal, centrocampista classe ’98, militante nella formazione U19 che ha collezionato finora 7 presenze in Campionato mettendo a segno anche 8 reti.

Letizia Massaro