Il girone di ritorno è ormai alle porte, facciamo quindi il punto della situazione dei giovani canterani nerazzurri classe ’96-’97 che militano in altre squadre. Nei prossimi giorni analizzeremo anche la stagione dei classe ’98.
BENEVENTO:
Sono due i giocatori nerazzurri in prestito in Campania: George Puscas (attaccante, classe ’96) e Bright Gyamfi (difensore, classe ’96). La loro esperienza in giallorosso è caratterizzata da alti e bassi: solo 7 presenze su 21 in campionato per il difensore ghanese, per un totale di 435’ minuti giocati, mentre per Puscas la situazione è differente: oltre alla concorrenza di Ceravolo, il rumeno ha dovuto fare i conti anche con un infortunio alla mano che l’ha tenuto lontano dai campi da gioco per un po’. Per lui 10 presenze su 21 in Serie B e 1 in Coppa Italia con anche due gol segnati per un totale di 397’ minuti giocati.
BRESCIA:
La stellina della Primavera dei ’96 Gaston Camara (attaccante, classe ’96) si è trasferito in biancazzurro quest’estate dopo l’esperienza poco proficua al Modena. Per lui 14 presenze in totale, di cui una in Coppa Italia e 353’ minuti giocati in totale.
PRO VERCELLI:
La colonia nerazzurra in Piemonte è formata da ben tre giocatori cresciuti all’Inter: Andrea Palazzi (centrocampista, classe ’96), Enrico Baldini (attaccante, classe ’96) e Fabio Eguelfi (difensore, classe ’95). E se per Palazzi le cose vanno alla grande – 18 presenze totali, di cui 2 in Coppa Italia, con sette ammonizioni subite, un gol segnato in Campionato e uno in Coppa Italia per 1337’ minuti giocati – lo stesso non si può dire per Baldini, che con le sue 5 presenze in totale (di cui una in Primavera, ndr), è uno dei probabili partenti nel mercato invernale della squadra di Moreno Longo. Diversa la situazione di Eguelfi, rientrato da poco da un infortunio e in campo solo tre volte in questa stagione, una in Campionato, una in Primavera e una in Coppa Italia, per il quale la stagione – si può dire – comincia adesso.
EMPOLI:
In Toscana si è trasferito il terzino sinistro classe ’97 Federico Dimarco, che ha qualche problema a ritagliarsi il suo spazio, chiuso com’è da un giocatore di esperienza come Pasqual: 6 presenze per lui fino a questo momento, di cui una in Coppa Italia, per un totale di 526’ minuti giocati.
TERNANA:
Stagione sfortunata per l’ex capitano della Primavera nerazzurra Fabio Della Giovanna, fermato da una serie di infortuni che l’hanno tenuto fermo ai box praticamente per tutta la prima parte di stagione e probabilmente per buona parte della seconda visto l’ultimo stop subito poco prima di Natale. Solo 2 presenze in Serie B per lui.
PRATO:
La partnership col Prato doveva servire a valorizzare e far crescere i giovani canterani nerazzurri, ma – a conti fatti – la situazione è diversa. E anche quest’anno, il terzo della collaborazione con i toscani, i due giovani ’97 mandati in prestito in biancazzurro vivono situazioni altalenanti: vanno meglio le cose per Enrico De Micheli, centrocampista, sceso in campo per 16 volte tra Campionato e Coppa Italia, mentre per il terzino sinistro Alessandro Sobacchi le presenze sono solo tre, di cui due nella coppa nazionale.
REGGIANA:
Con Zonta lo scorso anno era il faro del centrocampo nerazzurro, in questa stagione, invece, Mattia Bonetto è stato costretto a conoscere anche fin troppo bene la panchina con sole 4 presenze in Campionato e 3 in Coppa Italia.
CD TONDELA:
È questa la destinazione scelta la scorsa estate dall’attaccante classe ’96 Joseph Correia, Zé Turbo: finora le sue presenze sono 8, di cui 6 in Campionato e le restanti 2 in Coppa di Portogallo e in Coppa di Lega.
COSENZA:
Esperienza non da 10 e lode per l’attaccante classe ’97 Samuel Appiah, con sole 4 presenze in Campionato e 3 in Coppa Italia.
REAL SARAGOZZA:
L’operazione conclusa da Piero Ausilio in estate per la cessione di Razvan Popa, difensore classe ’97, era da tutti stata considerata un capolavoro, con il ds nerazzurro capace di aggiudicarsi una cospicua percentuale sulla vendita futura del giocatore. Ma il capolavoro è rimasto solo teorico, perché l’esperienza di Popa in Spagna è a dir poco fallimentare: il ragazzo non si è infatti inserito nell’ambiente e ha avuto forti problemi a relazionarsi con i compagni, e le due sole presenze tra Campionato e Copa del Rey (con anche un gol, ndr) ne sono la dimostrazione. Quasi certo, quindi, il prestito a gennaio, con il Real Saragozza che vorrebbe farlo tornare a giocare in Italia, dove potrebbe essere più a suo agio, magari in Serie B.
SPORTING B:
Ausilio è riuscito ad aggiudicarsi una percentuale sulla futura vendita anche di Pedro Delgado, trequartista classe ’97 ceduto a titolo definitivo allo Sporting Lisbona dove milita nella formazione B. Per lui 13 presenze in Campionato e due gol.
DEPORTIVO ALAVES:
La cessione a titolo definitivo del talentuoso Paulino De La Fuente lo scorso gennaio aveva sollevato molte polemiche. L’attaccante classe ’97 è adesso un giocatore del Deportivo Alaves B, squadra della Tercera División spagnola in cui ha firmato un contratto per la stagione corrente con opzione per la prossima. De La Fuente si è recentemente dichiarato molto felice della sua attuale sistemazione – e il primato in classifica lo conferma. Lo spagnolo, inoltre, è andato a segno due volte in Campionato e una in Copa Federación.
Letizia Massaro
Non sono presenti commenti.