Al termine di una gara ricca di errori e imprecisioni, l’Inter di Stefano Vecchi vince di misura contro l’Udinese e torna al primo posto del girone B: decide una rete di Zonta al 30′ della ripresa.

Arriva dopo pochi minuti la prima vera occasione nerazzurra per portarsi in vantaggio, ma Kouame – a tu per tu con l’estremo difensore bianconero Perisan – colpisce male col sinistro. L’Udinese prova a farsi vedere, ma senza mai davvero preoccupare Radu e compagni.

Alla mezz’ora arriva un’altra grande chance per i padroni di casa per portarsi in vantaggio: Baldini lavora il pallone per Correia che calcia a botta sicura, ma il suo destro si stampa sul palo. Neanche il tempo di riorganizzarsi che Kouame cerca di sorprendere Perisan, con il suo tentativo che finisce di poco a lato.

Nella ripresa i bianconeri cercano di alzare il ritmo e impegnano non poco Radu, che a inizio secondo tempo risolve sulla conclusione da fuori area di Halilovic.

Intorno alla mezz’ora, però, ecco l’episodio che sblocca la gara: da fuori area Zonta fa partire un missile che si infila all’incrocio dei pali, imprendibile per Perisan.

Nel finale di gara arriva l’ultimo brivido per la Primavera nerazzurra: dopo l’espulsione di Bakayoko – costretto al fallo da ultimo uomo su Amoroso – il direttore di gara assegna all’Udinese un calcio di punizione dal limite dell’area, ma un grandissimo intervento di Radu riesce a blindare porta e risultato.

L’Inter torna dunque al primo posto in classifica in attesa del derby contro il Milan in programma venerdì prossimo, alle ore 18, al Vismara.

Man of the match InterYouth è: Andrei Radu. Definirlo provvidenziale sarebbe riduttivo. Il numero 1 nerazzurro si rivela più che fondamentale nella gara contro i friulani, mettendo le toppe a qualche svarione difensivo di troppo e blindando il risultato conseguito grazie alla magia di Zonta

IL TABELLINO:

INTER-UDINESE 1-0
Marcatori: Zonta (30′ st)

INTER: 1 Radu; 2 Gyamfi, 5 Gravillon, 6 Della Giovanna (12′ st Popa 13), 3 Miangue; 7 Zonta, 4 Carraro (8′ st Bakayoko 18), 8 Bonetto, 10 Baldini; 11 Kouame, 9 Correia (37′ st Pinamonti 21).

A disposizione: 12 Di Gregorio, 14 Mattioli, 15 Sobacchi, 16 Tchaoule, 17 De Micheli, 19 Rapaic, 20 Appiah

Allenatore: Stefano Vecchi

UDINESE: 1 Perisan; 2 Maghzaoui, 5 Coppolaro, 6 Da Silva, 3 Geromin (12′ Mincione 18 (32′ st Amoroso 16)); 7 Magnino, 4 Pontisso, 8 Borgobello; 10 Ruscio, 11 Halilovic (29′ st Variola 14); 9 Prtajin.

A disposizione: 12 Savoldelli, 13 Presello, 15 Goz, 17 Lenardi, 19 Melissano

Allenatore: Luca Mattiussi

Ammoniti: Gravillon (6′ st), Maghzaoui (13′ st), Halilovic (27′ st), Prtajin (44′ st)

Espulsi: Bakayoko (43′ st)

Arbitro: Sig. Andrea Zingarelli di Siena

Assistente 1: Sig. Alessio Saccenti di Modena

Assistente 2: Sig. Vittorio Pappalardo di Parma

Letizia Massaro