Termina in parità la sfida tra Atalanta e Inter: al gol di Mazzocchi risponde quello di Correia.
Primo tempo brutto e noioso quello giocato dai ragazzi di Vecchi, con l’Atalanta decisamente più in giornata dei suoi, anche se le occasioni scarseggiano da entrambe le parti.
A rompere gli equilibri ci pensa Mazzocchi, che al 18′ buca la porta difesa da uno straordinario Radu: il giocatore orobico riesce a risolvere una mischia in area e batte l’estremo difensore rumeno di testa. Due minuti più tardi ci prova Zonta, ma la sua conclusione finisce dritta tra le mani di Turrin, costituendo – tra l’altro – l’unico tiro in porta dei nerazzurri di Milano nella prima frazione di gioco. L’Atalanta cerca il raddoppio e poco dopo il 30′ è Radu a salvare di piedi sulla conclusione di La Vigna.
Nella ripresa mister Vecchi realizza le due sostituzioni che cambieranno il volto della gara: fuori Sobacchi e De La Fuente e dentro Bonetto e Bakayoko. Ma subito il direttore di gara fischia un calcio di rigore a favore dei bergamaschi per un fallo di Carraro su Mazzocchi: Radu si conferma uno dei migliori nel suo ruolo e neutralizza prima il penalty calciato da Tulissi, e poi il tentativo di Di Rocco sulla respinta.
Pochi minuti più tardi l’Inter trova il pareggio (53′): dopo una punizione dalla trequarti Turrin si lascia scappare il pallone e Correia realizza il gol dell’1-1.
Il match si accende e fioccano le occasioni da entrambe le parti, con il solito Radu a risolvere diverse situazioni spinose, ma è l’Inter ad avere quella più concreta che passare in vantaggio: nell’ultima parte di gara Correia non sfrutta bene il cross di Bakayoko e la sua conclusione a botta sicura viene respinta da Mora sulla linea.
Finisce quindi 1-1 a Zingonia, con Inter e Atalanta che continuano a dividersi il terzo posto a quota 31 punti e favorendo, di fatto, il Milan, che con la vittoria odierna per 4 a 1 sul Como riduce la distanza dalle due compagini lombarde a sole 4 lunghezze.
Inter confusa nel primo tempo ma decisamente più incisiva nella ripresa, con gli ingressi di Bonetto e Bakayoko -indovinatissimi da mister Vecchi – a rendere l’Inter più pericolosa e dinamica. L’Atalanta ha fatto la partita, specialmente nel primo tempo, ma proprio le sostituzioni hanno dato all’Inter quello che le mancava: ordine, volontà e pressing. Bonetto e Bakayoko hanno fatto in un solo tempo quello che altri loro compagni non sono riusciti a fare in una partita intera: rendersi pericolosi.
Ma il nostro Man of the match, anche questa settimana, non può che essere Radu, autore dell’ennesima super prestazione che lo conferma tra i migliori portieri della sua generazione. Se la sua partenza verrà confermata, la squadra perderà uno dei suoi pezzi pregiati, anche se Pissardo non l’ha mai fatto rimpiangere.
IL TABELLINO:
ATALANTA-INTER 1-1
Marcatori: Mazzocchi (18′), Correia (8′ st)
ATALANTA: 1 Turrin; 2 Mora, 5 Krešić, 6 Gatti, 3 Zambataro; 8 La Vigna (40′ st Šušnjara 17), 4 Gasperoni (16′ st Castellano 18), 10 Ranieri; 7 Tulissi, 9 Mazzocchi, 11 Di Rocco (22′ st Lunetta 20).
A disposizione: 12 Mazzini, 13 Marchetti, 14 Dossena, 15 Ghidini, 16 Ogliari, 19 Bolis, 21 Parigi, 23 Tomas, 24 Capone.
Allenatore: Valter Bonacina
INTER: 1 Radu; 2 Gravillon, 5 Popa, 6 Miangue, 3 Sobacchi (1′ st Bonetto 18); 8 Zonta, 4 Carraro, 7 De La Fuente (1′ st Bakayoko 21); 11 Appiah (43′ st Rapaic 22), 9 Correia, 10 Baldini.
A disposizione: 12 Pissardo, 13 Chiarion, 14 Gyamfi, 15 Vanheusden, 16 Cagnano, 17 Tchaoule, 19 Delgado, 20 Emmers.
Allenatore: Stefano Vecchi
Ammoniti: La Vigna (34′), Krešić (9′ st), Ranieri (36′ st), Castellano (46′ st), Carraro (48′ st)
Recupero: 3′ – 3′
Arbitro: Giampaolo Mantelli (sez. arbitrale di Brescia)
Assistenti: Spensieri e Magri
Letizia Massaro
Non sono presenti commenti.