Ci pensa sempre lui. 

È Andrea Pinamonti il match winner della semifinale di andata della TIM Cup Primavera: il suo gol all’86’ ha infatti permesso all’Inter di vincere a Formello contro la Lazio

Il primo tempo risulta bloccato e contratto, le squadre hanno cercato di costruire occasioni importanti senza però riuscirci, con le rispettive retroguardie particolarmente impegnate a murare i tentativi avversari.

Già dopo dieci minuti Palombi cerca di spaventare la difesa nerazzurra saltando Gyamfi, ma è bravo Popa a fermarlo appena entrato in area. La risposta interista arriva con Baldini pochi minuti dopo, ma il destro viene controllato da Matosevic.

Al 13′ grande occasione per l’Inter con Zonta e Bonetto che dialogano tra loro con il primo che successivamente impegna Matosevic in corner. Al 21′ arriva un’occasione d’oro per la Lazio con Manoni, che dopo essersi liberato di Gravillon  non riesce a battere a rete proprio per il ritorno del difensore nerazzurro.

Le ultime fasi della prima frazione di gioco sono confuse, mentre la ripresa si apre con una Lazio più battagliera, che già dopo sei minuti trova una grande occasione per andare in vantaggio: al 51′ Rossi serve Palombi che conclude sul primo palo, ma Radu si fa trovare pronto e con grande intervento devia in calcio d’angolo.

Il primo cambio dell’Inter si rivelerà essere quello vincente: al 65′ fuori Correia e dentro proprio Pinamonti, che all’86’ porta in vantaggio i suoi facendosi trovare pronto sul secondo palo dal cross di Appiah

Primo round all’Inter, dunque, ma non è finita qui. Tra due settimane i nerazzurri ospiteranno al Centro Sportivo “Giacinto Facchetti” la semifinale di ritorno di TIM Cup (martedì 9 febbraio, ndr), sperando di sfruttare i due risultati su tre a disposizione per il passaggio del turno.

Man of the match InterYouth non può che essere Andrea Pinamonti. Il giovane classe ’99 è un bomber di razza, decisivo come pochi, vera punta di diamante del settore giovanile nerazzurro, come ha suggerito lo stesso mister Vecchi. Andrà lasciato tranquillo nel suo percorso di crescita, ma con delle prerogative così, non si può che migliorare.

IL TABELLINO:

LAZIO-INTER 0-1
Marcatori: Pinamonti (41′ st)

LAZIO: 1 Matosevic; 2 Dovidio, 3 Germoni, 5 Mattia, 6 Quaglia; 10 Murgia, 4 Rokavec (43′ st Cardoselli 15), 8 Folorunsho (26′ st Sarac 18); 11 Manoni (41′ st Calì 20), 9 Rossi, 7 Palombi. 

A disposizione: 12 Borrelli, 13 Cotani, 14 Cinti, 16 Petro, 17 Ceka, 19 Ennali, 21 Beqiri, 22 Bernardi, 23 Bezziccheri.

Allenatore: Simone Inzaghi

INTER: 1 Radu; 2 Gyamfi, 5 Gravillon, 6 Popa, 3 Miangue; 7 Zonta, 4 Tchaoule, 8 Bonetto; 11 Bakayoko (32′ st Appiah 20), 9 Correia (20′ st Pinamonti 23), 10 Baldini (43′ st Della Giovanna 14).
A disposizione: 12 Pissardo, 13 Sobacchi, 15 Vanheusden, 16 Carraro, 17 Emmers, 18 Delgado, 19 Bollini Frigerio, 21 Leoni, 22 Rapaic. 

Allenatore: Stefano Vecchi

Ammoniti: Folorunsho (24′ st)
Recupero: 1′ – 4′ 
Arbitro: Vincenzo Valiante (sez. di Nocera Inferiore)
Assistenti: Capaldo e Campitelli. 

Letizia Massaro